Al via “Life Seedforce”, il progetto europeo che migliorerà la conservazione di 29 piante autoctone di interesse comunitario.
MicroHETSat è il primo satellite 100% elettrico realizzato per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nella fabbrica di Sitael a Mola di Bari.
Intelligenza artificiale e poesie, nasce il verso costruito dagli algoritmi: quando i robot sono umani, forse troppo umani.
L’uso delle VPN in Italia è legale a fini di privacy e sicurezza ma diventa illegale per attività criminali e violazione dei diritti d’autore
Fondazione Carolina pone l’accento su un fenomeno ormai diffuso: una madre allatta e intanto fa scrolling sullo smartphone.
Lo studio pubblicato su JAMA sottolinea l’importanza dell’esposizione agli spazi verdi nei primi anni di vita sulla salute delle ossa.
La consapevolezza dell’importanza della resilienza informatica è ben lontana dall’effettiva preparazione al contrasto di attacchi cyber.
La SEC approva la quotazione dei primi fondi Etf Bitcoin negoziati in Borsa, una vera svolta nel mondo degli asset digitali.
Da metà di dicembre, milioni di piccole palline di plastica bianca, chiamate lacrime di sirena o pellet, hanno invaso le spiagge galiziane.
Pigeon è un sistema di intelligenza artificiale capace di risalire alla zona geografica in cui è stata scattata una foto