Il nuovo trend è creare applicazioni e dispositivi pensati per analizzare e migliorare la salute e il benessere delle donne.
Il 29 settembre torna la Notte della Ricerca con tante attività di laboratorio, dimostrazioni scientifiche, mostre, spettacoli e tanti ospiti
Il rapporto Ocse “Education at a Glance” fotografando la situazione dell’istruzione italiana evidenzia che 1 giovane su 5 non ha il diploma
Le illusioni ottiche sfidano la capacità di ragionare, ma anche la prontezza e la perspicacia. Mettiti alla prova e trova il gatto!
Secondo una nuova indagine più di 17.000 siti in tutta Europa e nel Regno Unito sono contaminati per sempre da sostanze chimiche pericolose
In futuro, la carne consumata potrebbe non provenire da animali ma da alternative vegetali e carne coltivata in laboratorio.
I “super-vermi”, appartenenti ad una specie finora sconosciuta, sono stati riportati indietro dal loro stato dormiente.
Il golf professionistico è fisicamente impegnativo; tuttavia pochi studi hanno definito l’intensità e il dispendio energetico in una gara.
Mattia Coffetti è il primo italiano che possiede dei microchip sottopelle, aprendo la strada a un futuro di simbiosi tra uomo e tecnologia
Hubble è riuscito a scorgere 37 piccoli frammenti rocciosi in fuga dall’asteroide Dimorphos, scagliati via dall’impatto con la sonda Dart