MicroHETSat è il primo satellite 100% elettrico realizzato per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nella fabbrica di Sitael a Mola di Bari.
Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto una galassia spettrale che mette in discussione le ipotesi sull’universo primordiale.
Due degli attrezzi necessari per rimuovere il coperchio del contenitore con i campioni di Bennu non possono lavorare in atmosfera controllata
Una mano spettrale che appare nel buio cosmico mostrando le sue ossa: le immagini catturate dai raggi X di Ixpe e Chandra della NASA
Dalle analisi iniziali gli scienziati hanno trovato prove sia di carbonio che di acqua, i cosiddetti “mattoni della vita”.
La capsula di materiale raccolto dall’asteroide Bennu da OSIRIS-REx è atterrata con successo sulla Terra e sarà analizzata in laboratorio
Hubble è riuscito a scorgere 37 piccoli frammenti rocciosi in fuga dall’asteroide Dimorphos, scagliati via dall’impatto con la sonda Dart
La cometa 12P/Pons-Brooks ha assunto una curiosa forma che ricorda quella della celebre astronave di Guerre Stellari
La sonda MAVEN ha acquisito due nuove immagini ultraviolette di Marte mostrando nuovi dettagli e caratteristiche del pianeta rosso.
Un’esplosione dieci volte più brillante di qualsiasi supernova conosciuta e cento volte più grande del Sistema Solare.